Interessante operazione editoriale da parte della piccola ma validissima Edizioni XII, desiderosa di dar voce a generi spesso trascurati dal grande panorama editoriale.
“Il ritorno dei corti viventi” è una raccolta di 60 racconti brevissimi, che, come si legge sul sito della casa editrice, “invitano a sconfiggere il lettore per knock-out, piuttosto che ai punti” e che spaziano dall’horror al noir, toccando la fantascienza e il fantastico: una carrellata di autori noti e meno noti che si prefiggono la sfida di narrare una storia in meno tempo di quanto servirebbe per raccontarla a voce.
Frutto di una selezione durata mesi, tali brevissime opere puntano, pur nella loro brevità, alla perfezione e alla completezza (che sono poi per antonomasia gli aspetti più spigolosi di un racconto che voglia essere piacevole ed esaustivo), condensando il narrato in una pagina o poco più.
“Il ritorno dei corti viventi” è il terzo volume di una collana dedicata ai racconti brevi, che vede già sugli scaffali i titoli “Corti” (2007) e “L’invasione degli Ultracorti” (2010).
Il volume è disponibile al prezzo accessibilissimo di 5.90 Euro direttamente presso lo shop online dell’editore.
About Simona Bonanni
Simona da piccola aveva paura dei vampiri, oggi non ne può più fare a meno, a costo di incappare in libri e film di discutibile qualità. Artisticamente onnivora, è attratta da tutto ciò che è strano, oscuro e singolare. Divora pagine in gran quantità, scrive, fotografa, crea e dà molto credito a tutto quello che le passa per la testa. Ma l’unico che l’ascolta è il suo gigantesco gatto nero.
Twitter •