Sequel del mediocre remake firmato Aja/Levasseur, questo the Mirrors 2 più che il suo legittimo erede ne è il fratello sfigato.
Nel tentativo di restituire alla propria vita una parvenza di normalità dopo l’indicente d’auto che gli ha portato via l’amata compagna, Max Matheson (Nick Stahl) accetta un lavoro di guardiano notturno all’interno del complesso Mayflower.
Ma ogni superficie riflettente all’interno di quelle stanze sembra volergli raccontare una storia spaventosa, terribile e disperata. E quando i dipendenti del Mayflower iniziano a morire come mosche, al fragile Max non resterà che andare fino in fondo a una vicenda che rischia di stendere una nera cappa di morte su chiunque abbia a che fare con quei luoghi.
Difficilmente lo spagnolo Victor Garcia scalerà mai le charts dei registi più in voga della cinematografia horror: evidentemente fuori da certi danarosi e lucrosi circuiti produttivi, ha sempre lavorato in quei bassifondi dell’industria lastricati di belle speranze, minestre riscaldate, budget risicati, vorrei-ma-non-posso attitude e di un generico, confusionario fermento; sequel del mediocre remake firmato Aja/Levasseur, questo the Mirrors 2 più che il suo legittimo erede ne è il fratello sfigato. Più per condizione economica che per qualità, sia chiaro, perché a differenza del pretenzioso e inconcludente primo episodio, Mirrors 2 è un film solido e onesto che del frugale piatto di cui sopra ha certo prevedibilità e semplicità di mezzi, ma anche la classica solidità.

Andrea Avvenengo
E’ nato nel terrore spiando Twin Peaks alla TV. Il tempo ha messo in fila passioni su passioni, raffinando (o imbarbarendo?) i gusti, ma senza mai scalfire la capacità del cinema fantastico di scaraventarmi indietro nel tempo, la mani davanti agli occhi, terrorizzato e fottutamente felice.
Altri articoli:
L'Estate Fredda 2
Against the dark
Attack The Block
BIG TITS ZOMBIE
Battle Royale II: Requiem
Hansel e Gretel e la strega della foresta ner...