Nel 1973, William Friedkin ridisegna i confini del cinema horror dirigendo L’esorcista: eccellente dal punto di vista cinematografico, il film crea una paura che travalica il cinema stesso, scavando nei meandri dell’animo umano, perché il Male (così come la follia) è qualcosa di sconosciuto, qualcosa che non si può combattere. Il successo fu strepitoso, e Regan continua a far paura anche oggi. Nacquero anche due sequel e due prequel, con risultati alterni.
Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.Leggi informativaChiudi